Vuoi metterci la faccia? Metti da parte l’ego
Finalmente ti sei messa in proprio. Hai ideato il tuo progetto, gli hai dato vita, impiegando tempo, denaro, energia. Manca solo "metterci la faccia" e raggiungere le tue persone online.
Qualcosa, tuttavia, ti trattiene dall'esporti sui social e dal fare i video che sai essere necessari per creare una connessione più profonda con i tuoi follower. Ti senti a disagio, provi timidezza o hai blocchi simili. Rimani dietro le quinte. Magari pubblichi qualcosa ogni tanto, ma poi finisce lì.
Dici che è perché non ti piacciono i social e non ti piace fare i video, ma il vero problema è che non ti piace essere giudicata, essere messa in discussione o stare sotto i riflettori e parlare di te.
Era anche il mio problema, ma l’ho portato in superficie e l’ho affrontato, permettendomi così di cambiare prospettiva e andare oltre.
La chiave è stata comprendere che dovevo mettere da parte il mio ego e la sua snervante mania di cercare di controllare ogni cosa, e invece mettermi al servizio del mio stesso messaggio.
L'ego non è implicato solo quando ci si attacca a "soldi e potere", ma anche quando si è troppo concentrati su di sé al punto da temere critiche e giudizi. L'eccessiva arroganza, ma anche l'eccessiva timidezza, sono il sintomo di un “io” che in qualche modo si è messo al centro di ogni sguardo.
Oggi, quando pubblico un contenuto o vado in diretta:
– Ricordo a me stessa che sotto i riflettori non ci sono io, ma piuttosto il contenuto e la trasformazione che porto.
– Non penso alle eventuali critiche che posso ricevere, ma mi focalizzo sui destinatari del mio messaggio e sui loro bisogni: sono loro a contare davvero e non tutto il resto.
– Accetto di sbagliare e di essere imperfetta, perché so che è l'unico vero modo per crescere.
– Inoltre, anche se non mi piacciono i social, mi piace tantissimo ispirare e raggiungere le persone che hanno bisogno della mia competenza.
Camilla Ripani
Life Purpose Coach
Iscriviti alla newsletter per ricevere contenuti esclusivi direttamente nella tua casella email.
Hai bisogno di supporto personalizzato? Scopri come posso aiutarti consultando i miei servizi professionali
Ti sono stati utili questi contenuti? Seguimi per i prossimi approfondimenti e condividi con chi potrebbe essere interessato!